Eventi, corsi,
laboratori, attività sportive, ludiche e culturali: nei prossimi mesi d’autunno
e di inverno verrà proposto un ampio ventaglio di attività che bambini e
ragazzi di Triuggio potranno svolgere gratuitamente.
Dopo la prima edizione del 2022, che ha
fatto registrare un successo di partecipazione, quest’anno verrà promosso
sul territorio il programma “Non Solo E-state 2023” che vede coinvolti Comune
di Triuggio, Comunità pastorale Sacro Cuore, Polisportiva Triuggese,
cooperativa Il Ponte, Triuggio Marching band e Corpo musicale Santa Cecilia.
Il progetto, messo in campo per il secondo anno consecutivo, è reso
possibile grazie al finanziamento di 65.000 euro che l’Amministrazione
Comunale ha ottenuto partecipando al bando "Restiamo insieme" emanato
da Regione Lombardia per sostenere le iniziative di socializzazione,
gioco e benessere rivolte da bambini e adolescenti messe in campo dagli enti
locali in rete con enti, cooperative e associazioni.
I fondi a disposizione saranno utilizzati per organizzare attività
sportive, ricreative, culturali, musicali, gratuite e inclusive rivolte a
bambini e ragazzi della fascia 0-18 anni, che si svolgono da ottobre 2023 a febbraio 2024.
«Programma realizzato nell’ambito dell’iniziativa “RESTIAMO INSIEME” di cui alla D.G.R. n. 364/2023 promossa e finanziata da Regione Lombardia».