L’Ambito territoriale di Carate Brianza, di cui fa parte il Comune di Triuggio, emana un bando pubblico per la realizzazione di interventi volti al mantenimento dell’alloggio in locazione nello specifico la Misura “Sostenere nuclei familiari in locazione sul libero mercato (compreso il canone concordato) o in alloggi in godimento o alloggi definiti Servizi Abitativi Sociali, ai sensi della L.R. 16/2016, art. 1 c.6 in disagio economico, o in condizione di particolare vulnerabilità”.
Interventi
L’intervento consiste nell’erogazione di un contributo pari a 4 mensilità di canone (e comunque non oltre €1.500,00 ad alloggio/contratto) al proprietario dell’immobile a copertura del pagamento di canoni di locazione non versati o da versare da parte dell’inquilino.
Nel calcolo delle mensilità non si considerano le spese condominiali e/o le utenze.
Soggetti che possono presentare la domanda
I nuclei familiari che fanno domanda di contributo devono possedere TUTTI i seguenti requisiti alla data di
presentazione della stessa:
- essere residenti in uno dei 13 Comuni dell’Ambito di Carate Brianza (tra cui Triuggio) che aderiscono al
presente bando;
- non essere sottoposti a procedure di sfratto;
- non essere proprietari di alloggio adeguato in Regione Lombardia;
- avere un Isee ordinario o un Isee corrente in corso di validità massimo fino a € 26.000,00;
- avere la residenza nell’alloggio per cui si chiede il contributo, con regolare contratto di affitto registrato,
da almeno 6 mesi, a partire dalla data di presentazione della domanda (come desunto dal contratto di
locazione in essere).
Tempi e modalità di presentazione della domanda
La domanda di contributo va presentata online sul portale
www.sportellotelematico.biassono.org (area
Ambito territoriale Carate Brianza) debitamente compilata completa degli allegati richiesti,
entro e non oltre le ore 15 del giorno 31 marzo 2023.
Per accedere a tale servizio
è obbligatorio essere in possesso di SPID, in alternativa CIE con PIN o CNS con PIN.
Per ulteriori informazioni sulle modalità di presentazione della domanda
CLICCA QUI
Per appuntamento e per supporto telefonico all’inoltro della domanda chiamare è possibile prendere appuntamento da martedì 21 febbraio a venerdì 31 marzo
chiamando il numero 339 2596926
(lunedì, martedì, giovedì e venerdì 9:30-13:00
mercoledì 14:00 – 16:30).
Si ricorda che in caso di appuntamento è necessario presentarsi
con TUTTA la documentazione richiesta come da vademecum, compresa la
DICHIARAZIONE DEL PROPRIETARIO compilata e firmata, in caso contrario la
domanda non potrà essere inoltrata.
Per informazioni complete su requisiti, documenti da presentare e stipula delle graduatorie consultare il testo integrale dell'avviso pubblico cliccando sul link qui sotto:
Scarica l'avviso pubblico per bando affitti
Modulo dichiarazione proprietario dell'immobile