Il Centro Giovani e Poesia di Triuggio, con la collaborazione del Comune di Triuggio, della Banca di Credito Cooperativo Valle del Lambro, del Centro Culturale Italo-Romeno di Milano, del Centro Linguistico Culturale QUI Bulgaria, della Prometheus Editrice di Milano , il patrocinio dell’I.P.A. Comitato Locale Brianteo, del Consolato Generale di Ucraina a Milano, dell’Università del Tempo Libero della Valle del Lambro, della Pro Loco Triuggio, dell’A.N.M.I.G. Sez. di Monza e Brianza, dell’associazione Nuvola Bianca di Favara, bandisce la 32^ edizione del Premio Internazionale omonimo, riservato ad autori in lingua italiana.
Il Premio si suddivide in 7 sezioni
A) per ragazzi/e sino al 12° anno di età compiuto;
B) speciale Scuole;
C) per i giovani dai 13 ai 17 anni compiuti;
D) per autori dal 18° anno d’età compiuto in avanti;
E) per silloge inedita;
F) per Foto-Poesia a soggetto Natura/Ambiente/Società;
G) speciale A.N.M.I.G., dedicata alla promozione“del sentimento di fratellanza, dell’amore della libertà e difesa della Pace”.
Le poesie e i lavori dovranno essere spediti entro il 31 gennaio 2023 all’indirizzo:
Centro Giovani e Poesia
viale Indipendenza,25 I – 20844 Triuggio (MB) Italia.
Per tutte le informazioni sul concorso e per conoscere le modalità di iscrizione consultare il bando cliccando sul link qui sotto:
Bando Premio Internazionale Centro Giovani e Poesia Triuggio - 32^ edizione