Siamo pronti per la neve?
Alcuni avvisi e consigli in caso di neve:
IN AUTOMOBILE:
- Evita di prendere l'automobile, se possibile, è meglio non rischiare inutilmente.
- Se devi prendere l'automobile, guida con prudenza: frenare sulla neve o sul ghiaccio è difficile, in caso di neve, ricordati di ridurre la velocità per evitare incidenti.
- Dota l'automobile di pneumatici invernali o catene da neve
- Assicurati che i bambini abbiano le cinture di sicurezza allacciate e che le siano nella posizione corretta: la loro sicurezza, dipende dalle tue attenzioni
- Se trasporti animali, tienili negli spazi predisposti: in caso di frenata o incidente, la loro reazione è imprevedibile e di conseguenza pericolosa.
- Informati preventivamente sulle condizioni meteorologiche e sulle condizioni di traffico: la viabilità cambia continuamente in base alle condizioni climatiche
IN GENERALE:
- Persone più fragili: siate caute
Si ricorda agli anziani che uscire quando c'è neve o ghiaccio è pericoloso: sarebbe meglio stare in casa. Se hai un bambino o un neonato coprilo bene.
- Spargi sale sulle scale e negli spazi davanti ai palazzi: è semplice e permette di evitare molti incidenti.
- Tieniti al corrimano della scala ogni volta che sali o scendi: hai una tutela in caso di caduta.
- Metti scarpe comode con suola antiscivolo carrarmata o similare
- Conserva i numeri utili presenti in fondo alla pagina per richiesta di informazioni e/o soccorso
ATTENZIONE:
- Come previsto dall’Art.70 del Regolamento di Polizia Urbana, occorre rimuovere la neve dai marciapiedi e dalla sede stradale fino al proprio accesso.
E’ anche opportuno rimuovere le autovetture parcheggiate a filo strada per permettere ai mezzi incaricati di liberare le carreggiate nel caso di nevicate abbondanti.
- Il Comune interviene con adeguati mezzi immediatamente per casi di urgenze sanitarie e familiari ma chiede ai cittadini di attendere pazientemente il passaggio dei mezzi spala neve, che devono percorrere moltissimi chilometri sul nostro territorio così esteso e comprendente moltissime vie anche in zone impervie e isolate.
Occorre dare il tempo ai mezzi di raggiungere tutte le strade partendo da quelle più centrali sino ad arrivare a quelle di periferia.
Bisogna anche tenere presente che alcune vie sono di competenza provinciale e che pertanto su quei tratti occorre attendere i mezzi provenienti da Monza.
Info e numeri utili:
- Ufficio tecnico 0362/9741223
- Polizia locale 0362997644 o 3358495224
- Vigili del Fuoco 115
- Soccorso sanitario 118
Ultimo aggiornamento: 12/12/2019 15:49:11