In occasione del Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno per commemorare le vittime dell'Olocausto, l'Amministrazione comunale ricorda i cittadini deportati e morti nei campi di concentramento tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale, con la posa di due Pietre d'inciampo dedicate ai triuggesi Carlo Vismara e Domenico Riva.
Si tratta di piccoli blocchi quadrati di pietra (10×10 centimetri),
ricoperto di ottone lucente, posti davanti alle abitazioni dei deportati nei lager nazisti che
ne ricordano il nome, l’anno di nascita, il giorno e il luogo di deportazione, la data della morte.
La cerimonia, a cui sono invitati i cittadini, si svolgerà nella mattinata di sabato 29 gennaio alla presenza del Sindaco Pietro Giovanni Cicardi, dei familiari,
delle Autorità e dell'ANPI - Triuggio (interverrà anche il professor Francesco Mandarano, membro del Comitato scientifico
del "Comitato delle Pietre d'Inciampo" di Monza e Brianza)
secondo il seguente programma:
- Ore 11 in via Biffi a Rancate posa della Pietra d'inciampo in ricordo di Carlo Vismara
- Ore 11.30 in via Diaz 75 posa della Pietra d'inciampo in memoria di Domenico Riva
Per conoscere la storia dei due triuggesi deportati clicca sui link qui sotto:
Biografia di Carlo Vismara
Biografia di Domenico Riva