PEBA

Il Comune di Triuggio, con il supporto del Centro Studi PIM, ha avviato l’iter per la redazione del PEBA (Piano di eliminazione delle barriere architettoniche). 
 
Il PEBA, seguendo le direttive emanate dalle recenti Linee guida regionali (approvate con Delibera di Giunta Regionale n. XI/5555 del 23/11/2021), è un “Piano per l'accessibilità e l'usabilità dell'ambiente costruito, inclusione sociale e benessere ambientale”.
 
Il PEBA è lo strumento di pianificazione degli interventi inerenti l'ACCESSIBILITÀ di edifici, spazi aperti (parchi, parchi gioco, piazze, marciapiedi, etc.) e servizi pubblici del territorio di Triuggio. 
 
L’ACCESSIBILITÀ è la condizione necessaria per il godimento dei diritti e delle libertà fondamentali di ogni persona (e non solo delle persone con disabilità), perché tutti abbiano pari opportunità di partecipazione alla vita pubblica, grazie a edifici, spazi e servizi pubblici fruibili in autonomia, sicuri e accoglienti. 
 
L'OBIETTIVO DEL PEBA, infatti,è migliorare e facilitare la qualità della vita di tutta la comunità, ovvero, di tutte le persone che la compongono.
Grazie alle nuove Linee Guida regionali, il PEBA si configura come un processo partecipativo, a cui non lavorano solo politici, tecnici e professionisti, ma la comunità stessa contribuisce alla creazione del Piano attraverso le esperienze, osservazioni e segnalazioni delle persone che vivono gli edifici e servizi pubblici, per rispondere davvero ai bisogni e desideri di tutti.
Oltre a individuare e dettare le soluzioni per eliminare le barriere architettoniche, ossia gli ostacoli fisici che limitano l'utilizzo delle attrezzature di un edificio o di uno spazio, il Peba si propone anche di ovviare alle “barriere sensoriali”, ovvero l'assenza di accorgimenti o segnalazioni che permettono l'orientamento e la riconoscibilità dei luoghi e delle fonti di pericolo per chiunque, e in particolare per le persone non vedenti o non udenti, ipovedenti o ipoudenti.
 
QUESTIONARIO E MODULO SEGNALAZIONE PER I CITTADINI
Tutti i cittadini possono così contribuire a migliorare l’accessibilità del Comune di Triuggio, compilando l'apposito questionario online:

Clicca qui per accedere al questionario

E' anche possibile segnalare una barriera architettonica o sensoriale situata negli edifici o negli spazi pubblici (parchi, parchi gioco, piazze, marciapiedi, etc.) del territorio di Triuggio, compilando l'apposito modulo online consultabile al link qui sotto: la segnalazione sarà esaminata in fase di analisi territoriale del PEBA.

Compila il modulo di segnalazione barriere architettoniche e sensoriali