Anche quest’anno il Comune promuove una rete con Comunità Pastorale Sacro Cuore, Polisportiva Triuggese, Cooperativa Sociale “Il Ponte” e Associazione “L’Abilità” per animare l'estate di bambini e ragazzi triuggesi. Clicca qui per conoscere i quattro centri estivi organizzati sul territorio di Triuggio.
In Municipio è possibile aderire alla raccolta firme per la seguente proposta di referendum abrogativo: "Abrogazione parziale dell'art. 1, comma 6, lett. a, Legge 9 luglio 1990, n. 185 (Nuove norme sul controllo dell'esportazione, importazione, transito dei materiali di armamento) e succ. modif." La sottoscrizione va fatta entro il 14 luglio 2023.
Sono aperte le iscrizione ai servizi di pre-scuola, post-scuola, refezione scolastica e trasporto. Per procedere alla presentazione delle istanze di iscrizione, occorre essere in regola con il pagamento dei servizi scolastici dell'anno scolastico precedente, accedendo ai Servizi OnLine del Comune di Triuggio. Domande entro il 31/07/2023.
Regione Lombardia rilascia contributi per l'acquisto di libri, strumenti e materiale didattico per studenti fino a 21 anni non compiuti con Isee inferiore o uguale a 15.748,78 euro. Le domande vanno presentate entro il 15 giugno sulla piattaforma di Regione Lombardia.
Una pagina per essere sempre informati su eventi, manifestazioni culturali e sportive, sagre e feste tradizionali organizzati sul territorio di Triuggio, Tregasio, Canonica e Rancate dall'Amministrazione Comunale e dalle Associazioni cittadine.
Passeggiate, escursioni, laboratori e iniziative per adulti e bambini: il Parco della Valle del Lambro propone una serie di eventi pensati per valorizzare le ricchezze naturali, culturali e storiche del suo territorio.
Concerti, mostre fotografiche e d'arte, visite guidate presso monumenti o all'interno di giardini e ville storiche: in questa sezione potete consultare la ricca offerta di eventi e iniziative organizzata dal Consorzio Brianteo Villa Greppi.