Con Ordinanza Sindacale n. 7 del 14/09/2023 si informa che verranno svolte le operazioni di esumazione ordinaria di alcune salme inumate nel cimitero di Triuggio (clicca qui per consultare l'elenco).
La Commissione Elettorale del Comune di Triuggio invita gli iscritti all’Albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale a segnalare la propria disponibilità ad essere nominati per le elezioni supplettive del Senato della Repubblica del 22 e 23 ottobre 2023. Verrà data precedenza a disoccupati, lavoratori in cassa integrazione e studenti non lavoratori.
Si avvisa che per consentire la conclusione dei lavori di Brianzacque con ordinanza n.26/2023 sono state introdotte fino al 23.09.2023 le seguenti disposizioni: in particolare è stato chiuso il tratto tra le vie Cadorna e Marconi ed è stato invertito il senso unico in via Volta. Leggi l'ordinanza.
Si rende noto l’avvio del procedimento di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) relativo al nuovo Documento di Piano in adeguamento alle norme della l.r. 31/2014 e variante adeguamenti al Pdr e Pds del Pgt vigente. Per consultare atti, documenti e stato del procedimento entra in questa sezione.
Una pagina per essere sempre informati su eventi, manifestazioni culturali e sportive, sagre e feste tradizionali organizzati sul territorio di Triuggio, Tregasio, Canonica e Rancate dall'Amministrazione Comunale e dalle Associazioni cittadine.
A Palazzo Terragni, domenica 24 settembre alle ore 18:00, andrà in scena l’evento conclusivo dedicato a “S.T.Art! Sport, Teatro e Arte per i giovani in Brianza”: sarà momento di restituzione delle esperienze vissute dai giovani, di età compresa tra i 15 e 34 anni, che hanno preso parte alle varie attività del progetto.
Letture, laboratori, spettacoli dedicati a bambini e ragazzi: il sistema BrianzaBiblioteche lancia la terza edizione del "Festival delle storie - dammi un libro che apre le porte" a cui aderisce anche il Comune di Triuggio dove sono in programma tre iniziative rivolte a bambini dai 3 ai 10 anni.
Passeggiate, escursioni, laboratori e iniziative per adulti e bambini: il Parco della Valle del Lambro propone una serie di eventi pensati per valorizzare le ricchezze naturali, culturali e storiche del suo territorio.