Autoguidovie avvisa la clientela che le O.S. Faisa Cisal - Lombardia ha indetto uno sciopero di 4 ore, dalle 18:00 alle 22:00, ai sensi della Legge 146/90, così come modificata dalla L. 83/2000, per il giorno 31 marzo 2023. Clicca qui per vedere le corse garantite.
Giovedì 23 marzo, alle ore 21:00, si è riunito il Consiglio comunale: per la prima volta la seduta è stata trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube del Comune di Triuggio. Entra in questa sezione per consultare l'ordine del giorno e guardare le registrazione della riunione.
Il Comune di Triuggio indice un avviso pubblico per la formazione della graduatoria per l’assegnazione in concessione di orti urbani comunali siti in via 11 Settembre. Per conoscere requisiti, criteri per la definizione della graduatoria e per scaricare l'apposita domanda clicca in questa sezione.
L’Ambito territoriale di Carate Brianza, di cui fa parte il Comune di Triuggio, emana un bando pubblico che prevede erogazione di un contributo pari a 4 mensilità di canone di affitto (e comunque non oltre €1.500,00 ad alloggio/contratto). Le domande vanno presentate entro il 31 marzo 2023.
Una pagina per essere sempre informati su eventi, manifestazioni culturali e sportive, sagre e feste tradizionali organizzati sul territorio di Triuggio, Tregasio, Canonica e Rancate dall'Amministrazione Comunale e dalle Associazioni cittadine.
Il soprano Sabina Macculi, accompagnato da chitarra e tiorba (particolare versione di liuto in grado di produrre note molto gravi), eseguirà brani che abbracciano ben 4 secoli di musica: dal rinascimento fino al 900 con musiche di Caccini, Monteverdi, Haydn, Rossini De Falla.
Tra i mesi di marzo, aprile e maggio è in programma un ciclo di eventi in cui illustri relatori raccontano alla comunità e alle famiglie esperienze di positiva inclusione, mostrando al mondo dell’associazionismo sportivo che è possibile inserire nei corsi e nelle attività ragazzi con disabilità.
Passeggiate, escursioni, laboratori e iniziative per adulti e bambini: il Parco della Valle del Lambro propone una serie di eventi pensati per valorizzare le ricchezze naturali, culturali e storiche del suo territorio.