La biblioteca civica

Biblioteca Comunale

La Biblioteca Comunale, aderente al Sistema Bibliotecario ''Brianzabiblioteche'', raccoglie e conserva libri, periodici ed altri supporti informativi ed offre al pubblico servizi di:
- Prestito a domicilio di libri e audiovisivi (cd audio, dvd, videocassette etc.);
- Consultazione in sede di libri, documenti, periodici cataloghi;
- Consulenza bibliografica;
- Navigazione in internet.

Iscrizione
Per accedere ai servizi della Biblioteca è necessario iscriversi presentando un documento d'identità e la carta regionale dei servizi (CRS) o CNS.
L'iscrizione è gratuita e consente l'accesso a tutte le biblioteche del Sistema Bibliotecario.

Consultazione in sede 
Gli utenti possono ricercare e consultare il materiale utilizzando l'archivio informatizzato e gli scaffali aperti, in base alle norme vigenti, muniti di maschierina, sanificando le mani e mantenendo l'opportuno distanziamento; oppure rivolgendosi al personale della Biblioteca per ottenere informazioni.

Prestito a domicilio
Il catalogo di tutte le Biblioteche del Sistema Biblioteacrio piuò essere consultato sul sito http://www.brianzabiblioteche.it
Possono essere prenotati un massimo di 5 documenti non disponibili a scaffale, presso una qualsiasi biblioteca del Sistema o attraverso il sito utilizzando la password personale che dovrà essere richiesta in biblioteca.
I documenti dovranno essere ritirati entro 5 gg dalla loro disponibilità.
Il limite di prestito per utente  è di 10 libri, 5 tra Multimedia (DVD, VHS, CD musicali, CD ROM ) e riviste, per un totale di 15 documenti contemporaneamente.

La durata del prestito dei libri è fissata in 28 giorni.Per gli audiovisivi la durata del prestito è fissata in 7 giorni. 
E' attivo il servizi di prestito interbibliotecario: l'utente può chiedere che vengano recapitati in una biblioteca di sua scelta libri e materiale multimediale di altre biblioteche. La restituzione del documento può avvenire in qualsiasi biblioteca del sistema. Il rinnovo è concesso per altri 28 gg, se il libro non è stato gia prenotato. 

Alla scadenza del prestito, si attiva automaticamene una procedura di sollecito dei documenti. In caso di mancata restituzione, la biblioteca richiede l'acquisto di una nuova copia o il rimborso delle somme corrispondenti al costo dei libri.
Il lettore con prestiti scaduti è sospeso dal servizio fino alla restituzione dei documenti.
Per la riammissione al prestito è previsto il pagamento della somma di € 0,50 ogni 15 gg per ciascun documento in ritardo.

WiFi in Biblioteca 
E' possibile accedere al servizio Wi- Fi gratuito in Biblioteca Comunale registrandosi attraverso il proprio cellulare.


Possibilità di prenotare i libri

BRIANZABIBLIOTECHE è un sistema bibliotecario costituito da 33 biblioteche della Brianza che ad oltre 100.000 cittadini italiani e stranieri, un accesso ampio e qualificato alla conoscenza: spazi d'incontro, aggregazione, divertimento, studio e formazione per bambini, ragazzi, adulti e anziani.