- nome, cognome ed età
- indirizzo e numero di telefono
- i sintomi, se lo si rtitiene opportuno
Queste informazioni saranno trasmesse dall’operatore alla sede di Guardia Medica più vicina al richiedente. Successivamente il Medico in servizio presso la sede attivata richiamerà e valuterà il tipo di intervento più adeguato che, a seconda delle necessità, può realizzarsi tramite:
- consulto telefonico
- visita a domicilio
- visita presso l'ambulatorio della Guardia Medica (Distretto di Carate B.za, Ospedale di Carate B.za, Via Leopardi 5)