Il servizio di fornitura pasti a domicilio ha come finalità quella di favorire la permanenza nel proprio ambiente di vita le persone con problemi di autosufficienza psico-fisica, valorizzando le risorse familiari e della rete sociale Obiettivo principale del servizio è pertanto quello di contribuire ad evitare o ritardare il ricovero presso strutture residenziale , promuovendo la salute e la sua qualità della vita.
Il Servizio, viene concesso previa valutazione della situazione da parte del servizio sociale e consiste nella consegna al proprio domicilio del pasto del mezzogiorno dal lunedì al venerdì, non festivi. Il pasto viene consegnato in contenitori termici in un orario compreso tra le 11.45 e le 12.30
Il servizio è rivolto a:
a. anziani/disabili , non autosufficienti o parzialmente autosufficienti, a cui nessuno possa assicurare la dovuta assistenza;
b. anziani/disabili temporaneamente bisognosi di assistenza per contingenti situazioni familiari;
c. persone in condizioni di non autosufficienza che versino in particolare stato di necessità;
La domanda di ammissione al servizio deve essere presentata al Servizio Sociale
Il costo massimo del servizio corrisponde al costo del pasto applicato dal fornitore individuato dall’Amministratore Comunale. Gli utenti sono tenuti a concorrere al costo del servizio, sulla base delle proprie capacità contributive (definite dall’indicatore della situazione economica equivalente ISEE) e alle percentuali di recupero come indicato nella sotto elencata tabella
Tabella
Fascia Isee % a carico dell’utente sul costo del servizio
1 Da € 0 a € 3600 55%
2 Da € 3601 a 5000 75%
3 Da € 5001 100%
L’utente che non richiede riduzioni rispetto al costo massimo, non è tenuto a produrre l’attestazione ISEE.
Modello dell'istanza clicca qui